Blog

ISOLE EOLIE

Sabato

Appuntamento a Portorosa nel primo pomeriggio, acquisto e
sistemazione cambusa.
Cocktail di benvenuto del comandante. Partenza da Portorosa
con destinazione Vulcano arrivo in tempo per la cena

Domenica

Colazione, partenza per la risalita del gran cratere di Vulcano;
circa 2 ore di trekking semplice, che ci consentirà, una volta
arrivati in vetta di godere di un panorama meraviglioso che
spazia su tutto l’arcipelago. Rientro a bordo e partenza per
Lipari, arrivo e passeggiata a terra per ammirare il centro
storico e alcuni dei posti piu suggestivi del isola.

Lunedì

Colazione e partenza per l’isola di Alicudi. L’isola offre due
alternative. Un’escursione interessante, della durata di
quattro ore per la vetta del Filo dell’Arpa, che rappresenta il
massimo rilievo dell’isola. In alternativa giro dell’isola in
barca con immersione lungo la Schiena del Drago. Pranzo a
bordo e partenza nel pomeriggio per Filicudi.
Arrivo a Filicudi per la cena e pernottamento.

Martedì

Colazione e visita del paese di Filicudi, del villaggio
preistorico di Capo Graziano e alla cava di macine, rientro
in barca e visita della secca davanti al promontorio di Capo
Graziano. Visita a “La Canna”, scoglio plasmato dal mare e
dal fuoco. Pranzo a bordo e partenza per Santa Maria di
Salina. Arrivo a Pollara nell’isola di Salina e bagno in uno dei
posti più suggestivi delle Eolie, in seguito, visita alla “Casa
del Postino”, dove sono state girate alcune scene del
famoso film di Troisi. Rientro in barca, cena e
pernottamento.

Mercoledì

Colazione e trasferimento alla Secca del Capo per uno
snorkeling surreale, grazie ad un vulcano non emerso la cui
cima si trova a 9 metri di profondità. Pranzo e partenza per
Panarea con arrivo a Cala Junco per uno snorkeling in uno
dei luoghi più belli dell’intero arcipelago eoliano.Visita del
paese e ritorno a bordo. Cena e pernottamento a cala degli
Zimmari.

Giovedì

Colazione e successivo snorkeling nella zona di Lisca Bianca,
Lisca Nera, Formiche, Dattilo e Basiluzzo. Trasferimento a
Stromboli presso il molo di Scari per un pranzo energetico e
discesa a terra. Nel pomeriggio partenza per la risalita al
Pizzo Sopra la Fossa e ai Vancori con osservazione delle
esplosioni che fanno dello Stromboli uno dei vulcani più
attivi del mondo. Cena e pernottamento a bordo.

Venerdì

Colazione a bordo, successivamente snorkeling a
Strombolicchio, una piccola isola vulcanica a largo di
Stromboli. Partenza per Portorosa con sosta nella zona dei
faraglioni di Lipari o la zona della Grotta del Cavallo. Pranzo
e trasferimento a Portorosa. Cena e pernottamento a bordo.

Sabato

Sbarco a Portorosa e check out.

 

 

 

 

Prezzi (a persona)

Maggio e Ottobre a partire da 450€ 

Giugno e Settembre a partire da 500€ 

Luglio a partire da 550€

Agosto a partire da 650€  

Settimana di Ferragosto a partire da 750€  

 

 

RICHIEDI INFORMAIONI

  • 4 + 11 =
Esperienze